cerca nel sito Enrico Maria Radaelli
Sito di metafisica e teologia per un progetto culturale cattolico Aurea Domus Aurea Domus Aurea Domus

AUREA DOMUS.

ACCADEMIA DI METAFISICA E TEOLOGIA
PER UN PROGETTO CULTURALE CATTOLICO.

Direttore: Enrico Maria Radaelli *

AL CUORE
DI RATZINGER.
E' LUI IL PAPA,
NON L'ALTRO.

Il nuovo libro di Enrico Maria Radaelli.

La prima denuncia cattolica del “Ratzingerismo”.

Edizioni pro manuscripto Aurea Domus, in-8°,
Milano 2017, pp. 370, € 59 al 15% di sconto, = €__;
I cinque articoli integrativi (per un totale di pp. 178), €25;

(Acquistabili anche con una all’Autore.

* * *

Per una prima valutazione del presente saggio,
l’Autore consiglia la lettura di una sua Nota a margine:
Dove Gesù dice bianco, Ratzinger dice nero.


* * *

Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaIl discrimine tra dottrina cattolica e modernismo e tra verità e falsità è nella fondamentale risposta a questa domanda: è Dio che si rivela per primo all’uomo, o è l’uomo che “scopre” e conosce Dio?
Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolica
La risposta giusta è il punto nodale intorno a cui si impernia la serrata analisi che ha impegnato per due anni l’autore di questo libro elaborato intorno al “cuore” di un’illustrissima e oggi anche sempre più venerata personalità della Chiesa: l’antico Professore di Tubinga Joseph Ratzinger. Continua —›

* * *

I cinque Articoli
scritti a Sussidio del Libro.


4 articoli a integrazione del libro Al cuore di Ratzinger. Al cuore del mondo.

A sussidio integrativo del libro
Al cuore di Ratzinger, al cuore del mondo
,
l'autore propone 5 articoli
al fine di inquadrare, da un punto di vista
strettamente e responsabilmente cattolico,
la gravità della questione in essere
dalle sue tragiche, eppure certamente
ancora risanabili, origini.


Acquistabili in versione cartacea
(pp. 178, €25) con o senza il libro
scrivendo una all’Autore.

1 ~ L'eresia - la grave eresia - del “Ratzingerismo”: Scegli: Ratzingeriano o Cattolico?

2 ~ Per la dimostrazione della correttezza dell’analisi: Il “Ratzingerismo”. Sfumature o reticenze? Cinque casi esemplari.

3 ~ A integrazione dell’analisi della devianza del “Ratzingerismo”: Qualcuno nella Chiesa si è accorto che nell’Enciclica Spe salvi Papa Ratzinger ha cancellato l’Inferno? (E non solo.)

4 ~ Come il “Ratzingerismo” cancella il parto virginale del Figlio di Dio:Amare Ratzinger: io lo salvo. Voi lo “uccidete”. Non fatelo. Ma anzi: salviamolo tutti insieme.

5 ~ In margine agli “Appunti” del Cardinale Joseph Ratzinger: La sorgente spiega alla foce come mai l'acqua del fiume è avvelenata.


* * *


Novità e aggiornamenti
 · Mappa · English documents

* * *

INTRODUZIONE AL SITO.

Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaCiascuna essenza delle cose del mondo ha un luogo proprio in cui, trovando l’equilibrio, manifesta la propria innata virtù e cui tende come alla propria pace nel proprio principio.
Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaPer la terra questo luogo è il proprio centro, « al qual si traggon d’ogni parte i pesi » (Inf., XXXIV, 111); per l’acqua è il mare che tutte le acque livella; per il fuoco l’empireo; per l’aria il cielo.
Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaMa l’uomo, che è nel cosmo non come una cosa nel cosmo, ma come un microcosmo egli stesso, anzi come un microdìo, per cui egli è connaturale a tutti gli elementi del cosmo, ha tuttavia anch’egli un luogo naturale, una naturale connessione con un luogo. Questo luogo è uno spazio da lui costruito e da lui animato e in cui egli compie le operazioni più profonde della natura: il sonno, la mensa, l’amore. Tale luogo naturale dell’uomo è la casa, la domus, e soltanto la casa lo fa padrone, dominus, non solo delle cose, ma di se stesso. Questo spiega, della casa, la santità, l’inviolabilità, e il profondo trasporto che l’uomo ha per essa. 1 [Cfr. ROMANO AMERIO, Brusuglio. Guida alla visita di Villa Manzoni, Centro nazionale di Studi Manzoniani, Milano 1977, cap. I.]
Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaMa più e più ancora: la realtà che nelle cose noi troviamo più palpitante e vera non è che nube di vapori a confronto del suo principio sovrastante e incomputabile: il mondo, su cui poggiamo i piedi e in cui trafiggiamo lo sguardo a ogni ora, è ombra e metafora gentile di quel vero, incommensurabilmente più, che è in Dio come i vortici incandescenti e profondi delle reazioni atomiche nel sole sono più di fronte al lume della fiamma. E Dio è più ancora.
Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaAllora la vera Domus cui l’uomo tende, cui tutta la sua storia e la sua fatica e la sua angoscia tendono, come alla sua pace, è Dio: è sua Domus il Cristo Eucaristia in cui l’uomo entra e dimora; è sua Domus la Sapienza, in cui la ragione dell’uomo cerca e trova aletica realtà e sua giustizia; sua Domus il Bene, in cui il desiderio dell’umile creatura trova pienezza e appagamento; Domus sua il Bello in cui l’uomo trova flagranza di meraviglia e ancora meraviglia; sua Domus il Vero in cui l’uomo trova rispondenza e accordo; e Domus sua è infine l’Uno in cui l’uomo trova amor di tutto, e il tutto al tutto come fosse Uno si sorride.

LA CASA DELL’UOMO È DIO. DIO STESSO È LA CASA DELL’UOMO. 2
[Cfr. Psal., LX, 3: « Dimorerò nella tua tenda per sempre » (CEI),
« Dimorerò per sempre nel tuo tabernacolo » (Vulgata).]

(Pagina protetta dai diritti editoriali).

* * *

 

HOMEPAGE · CONVIVIUM · ACÙLEUS · HORTUS · GYMNASIUM
ROMANO AMERIO · EIKÒNA · THESAURUS · CALENDARIUM 

Design by Winning words