cerca nel sito Enrico Maria Radaelli
Sito di metafisica e teologia per un progetto culturale cattolico Aurea Domus Aurea Domus Aurea Domus

HOMEPAGE > CONVIVIUM INDICE >
INGRESSO ALLA BELLEZZA.

Enrico Maria Radaelli *

Ingresso alla bellezza. Fondamenti a un’Estetica trinitaria.

LECTIO XI.
“BEATI MUNDO CORDE,
QUONIAM IPSI DEUM VIDEBUNT”.
(IV).

“Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio” (IV).

Per ordinare il libro rivolgersi all’Autore con una .

 

(Pagine 184-195 del libro.) Dove si vede che l’uomo che non aderisce alla realtà naturale non vedrà neppure l’Ultima; dove si mostra che conoscere è un atto di fuoco, tutto il contrario che gelido, come di fuoco è l’Intelletto di Dio; legame tra intelletto, ragionamento e libertà; legame tra questi e linguaggio: Cristo come modello esemplare. Conclusioni.

* * *

(Segue dalla X LECTIO) Ora, stabilito finalmente che “uomini dal cuore puro” sono quegli uomini che con le operazioni dell’intelletto adeguano il proprio spirito – condotto dalla buona volontà – alla realtà che li guarda, perché mai essi infine « vedranno Dio »?
Questa domanda – lo aveva [...] san Bernardo da Clairvaux – pone alla Filosofia dell’estetica una difficoltà centrale, cui ho accennato già nella IX LEctio: essendo l’arte quella fantasia che sappiamo, tutta fuori la realtà, è forse essa peccato? San Bernardo, essendo quel purista estremo che sappiamo, e che per questo oggi sarebbe senza mezzi termini marchiato da epiteti come integralista, fondamentalista, massimalista, o con altri termini spregiativi e anatemizzanti (e anche brutti), risponde per il sì, e lo vedremo chiaramente più avanti. Ma forse ciò che egli risponde non è ciò che lo farà poi santo, ovvero è opinabile, almeno sotto il profilo di una maggiore cura di quanto quel devotissimo Padre non abbia riposta nel distinguere realtà da realtà – e inganno da inganno – nell’arte.

Invece, riprendendo il discorso interrotto su realtà, fantasia e uomini dal cuore puro, essi « vedranno Dio », direi, prima di tutto perché, vedendo (e seguendo) la realtà ogni giorno e ogni ora quale essa è, e non volendosi sottrarre ad essa con nessun sotterfugio, con nessuna visione ego riferita, con nessuna delle fantasie elencate nel Decalogo: fantasie di altri dèi che non siano il Signore, o di feste che non siano gradite al Signore, o fantasie nate dall’ira, o dalle altre passioni di avidità, di lussuria, di disprezzo per la verità, e via dicendo; ecco: questi uomini per niente fantasiosi (così si potrebbe dire) e per niente dispersi nei sogni vacui e irreali del proprio Io, vedranno anche la Realtà ultima cui quella quotidiana conduce.
Non la vedranno essi invece, quella ultima, se non vedranno quella quotidiana. E si sarà ben capito che la realtà quotidiana viene o non viene nascosta al cuore dell’uomo solo dalla carne che circonda il cuore dell’uomo dal suo Io.

La causa dell’avere o non avere la vista pura dipende per ciascuno di noi solo dal cuore: se esso è libero, sottile, leggero nel proprio spirituale moto intellettuale di adesione o distacco nei confronti della realtà, confrontandosi con realtà sempre più spirituali discendenti dal sommo Spirito, esso compirà la sua opera di raggiungimento dello Spirito e di conformazione perfetta a lui. È un lavoro tutto di cuore, cioè è un lavoro tutto intellettuale.
In altre parole, se l’uomo mantiene il proprio spirito sovrano sulle potenze inferiori, e se non permette ai granelli di sabbia del mondo e della carne di intralciare le macchine delicatissime che elaborano i puntiformi accostamenti, già di per sé concernenti mille difficoltà (reperimento dei mille dati, attenzione grande in ogni momento, discernimento dell’aspetto nozionale sotto quello retorico, dell’aspetto affettivo e politico da quello teoretico, per dirne solo alcune), la sua mente resterà sempre pura quanto pura è la mente che compie soltanto atti spirituali, di intelligenza (quali sono appunto unicamente gli atti d’amore oblativo), atti intrinsecamente buoni, assentimenti. Essi sono continui, umili e assoluti atti di assenso alla realtà, e in questo sono atti analoghi a quelli compiuti dal Figlio nei confronti del Padre – Maestro all’uomo precisamente in questo –: atti di perfetta obbedienza (dunque umiltà ), ad assentire alla realtà del Principio.

*

14. AMORE DI RAGIONE.

[...].

* * *

(Pagina protetta dai diritti editoriali.)

* * *

 

Per ordinare il libro rivolgersi all’Autore con .

Inizio pagina

HOMEPAGE · CONVIVIUM · ACÙLEUS · HORTUS · GYMNASIUM
ROMANO AMERIO · EIKÒNA · THESAURUS · CALENDARIUM 

Sito realizzato da BLUQUADRO