cerca nel sito Enrico Maria Radaelli
Sito di metafisica e teologia per un progetto culturale cattolico Aurea Domus Aurea Domus Aurea Domus

HOMEPAGE > CONVIVIUM INDICE 

Enrico Maria Radaelli *

LA CHIESA RIBALTATA.

Indagine metafisica sulla teologia, sulla forma e sul linguaggio
del Magistero di Papa Francesco.


Prefazione di Antonio Livi.

Edizione Gondolin, in-8°,
Verona 2014, pp. 313 + XXI
.

Per richiedere il libro rivolgersi anche all’Autore con una .

* * *

QUALCHE PAGINA DEL LIBRO:

- §§ 4 E 5 (se la sede apostolica possa essere giudicata.) -

- §§ 19, 20 E 21 (sul plurale maiestatico pontificale.) -

- § 49 (IL METODO DELLE “FINESTRE SBATACCHIATE”.) -

- § 51a (prima di tirare le fila.) -

- §§ 54 e 55 (SULLE DUE FUNZIONI DI VERITÀ DEL KATÉCHON
E SU QUELLA – TERRIBILE – DI FALSIFICAZIONE .) -

* * *

La copertina

* * *

54, pp. 267-70.)
IL DOGMA, SANTO KATÉCHON DEGLI “ULTIMI TEMPI”,
SVOLGE DUE SUBLIMI COMPITI, O ‘FUNZIONI DI VERITÀ’.

Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaInfatti, cosa dice il Signore? Dice: « La verità vi farà liberi » (Gv 8,32). Ma se dire ‘dogma’ è dire ‘verità sicura regalata da Dio’, domando: possiamo forse noi anche dire: « “Il dogma” vi farà liberi »? E se dire ‘dogma’ è dunque dire ‘Logos’, e dire ‘Logos’ è dire ‘Legge’, possiamo forse noi anche dire, ancor più estremizzando, « “La Legge” (la Legge!) vi farà liberi»?
Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaProprio così: « La Legge vi farà liberi »!... Possibile!?
Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaMa questo non è forse come dire: « “To katéchon, la forza che trattiene, “Il potere che frena”, la catena di ferro, vi farà liberi», cioè affermare infine un autentico controsenso?
Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaPerché questa è la paradossale, ma veritiera e fortissima promessa del nostro Maestro e Signore e solo sua (infatti nessuno ha mai osato neanche lontanamente affermare qualcosa del genere): che Liberatore è proprio il Katéchon, affrancatrici son proprio le catene.
Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaMa cosa sono le catene? Sono la ragione, sono il placido ma rigoroso percorso sillogistico, sono le semplici e severe regole del puro calcolo intellettuale, sono il limpido rispetto per la legge naturale, per il sistema prescientifico e prefilosofico universale detto da Livi Senso comune (v. Livi 2010), cioè per il sì obbedienziale alle leggi del creato, dunque sono la fede, e, sopra tutte queste cose e altre simili, come la sorridenza positiva dell’essere, della verità e della pulchritudo, santamente liberatorio è proprio lo slancio senza riserve a obbedire a queste sante catene, cioè alle leggi di Dio.
Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaE si badi bene a questo fenomeno incredibile, che mai davvero nessuno si aspetta: queste catene, raccolte come sono nella memoria delle leggi, cioè nella Tradizione, in sintesi: nell’aurica e sublime parola “verità”, sono proprio ciò che permette lo scatto dell’audacia, il passo in avanti dell’in-novazione, lo scarto vivo della inventio, la rottura delle regole della ricerca, come sempre è avvenuto nella storia e in specie nella storia dell’arte, restando – questa la regola decisiva –, con purezza d’animo, nei limiti ben determinati e precisi dell’essere, e senza mai contraddirlo, si veda Radaelli 2012, Secondo Capitolo: Tradizione e Audacia, passim.

Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaA questo punto, però, bisogna chiarire: sono due le ‘funzioni di verità’ del Katéchon, ossia del Logos, ossia del Cristo, che è a dire della fede, cioè della Chiesa, ossia, in ultimo, del Papa, e, in ultimissimo, del principio di non-contraddizione (di cui peraltro si serve anche il pensiero della società laica): la prima di esse la diremo ‘funzione di forza liberante’per tutte le istanze conseguenti – nel più limpido nitore – alla purezza della ragione, la quale è nell’uomo la patria del Logos, dunque del Cristo, poi della fede, della Chiesa, del Papa, del dogma, fino al principio di non-contraddizione, così da poter leggere l’asserto giovanneo sopra visto in un paradossale:

Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolica« La catena che vi lega sarà la vostra libertà»,
Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolica« Le porte di bronzo, se son chiuse, vi scarcereranno»,
Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolica« I lacci che vi stringono, è così che vi libereranno».

Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolica Logos
, Legge, dogma, fede, Papa, Chiesa, danno alla ragione umana l’impulso massimo a che essa Chiesa avanzi, si innovi, produca verità, unità, bellezza, armonia, civiltà, benessere, perché la religione secondo ragione umanizza l’umanità e in-civilisce la civiltà come nessun’altra forza al mondo, neanche l’indipendenza, cioè la falsa libertà del terribile Liberalismo. Vedasi l’apporto del cristianesimo alla civiltà occidentale da Cristo ai Lumi, e scusate se è poco. Cioè scusate se è tutto.

Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaMa contemporaneamente, e per lo stesso motivo, l’altra e opposta funzione di verità del Katéchon, delle Catene di ferro che sono tutte quelle tremende e soprannaturali realtà sopraddette (Logos, Cristo, dogma, fede, Papa e via dicendo), è prigione, è vincolo, è forza che trattiene, e che pure percuote, fustiga, castiga e ricaccia nell’abisso (da dove proviene) l’Avversario, il Mistero d’Iniquità, satana e gli altri spiriti maligni, che è a dire le passioni irrazionali, i vizi, il Rivoluzionario, il Ribelle, la Rivoluzione, la Ribellione.
Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaIl ferro dell’essere, Liberatore del e Carceriere del no, svol-ge entrambe le funzioni, appunto di Liberatore e di Carceriere insieme, e la fede, virtù di conoscenza per testimonianza, aggancia l’uomo alla prima e così lo salva e porta alla Gloria, ma attenzione: se rifiutata, lo incatena alla seconda.
Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaSicché, per restare alla Lumen fidei, tutte queste cose un’En-ciclica come si deve sulla fede le dovrebbe ben dire, e se non le dice sarebbe bene preoccuparsi che il suo silenzio non suoni appoggio alle tesi massimamente egoistiche della gnosi, del borghesismo liberale, laico (e probabilmente, almeno all’origine, massone), che non considera la verità matrice di libertà e di carità, come invece lo è nella santa, luminosa e solida gnosi cattolica portata nel mondo dal Cristo.

Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaE con ciò, dopo aver rimarcato la differenza (tutta a favore della Chiesa) tra visione gnostica e visione cristiana del rapporto tra katéchon e libertà allorché è in gioco la carità, qui si è potuto fare altrettanto allorché in gioco è la verità: la purezza del dogma, ferreo katéchon, nel senso di carcere, di qualsiasi Anticristo, religioso o laico che sia, è talmente potente da poter garantire di dare tanta vera libertà agli intelletti ripieni di fede da offrire loro sia, in primis, la più forte garanzia di poter rendere (per grazia) la più bella ed eroica testimonianza cristiana, sia poi anche (sempre per grazia) la più aggettante apertura al futuro della vita nella civiltà, nella cultura, nelle arti, persino nelle necessità economiche, sia infine (ancora per grazia) la più stabile solidità, che è quel che più preme, nel monolitico e granitico cristallo della verità.
Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaCiò fu promesso dalla Vergine fin dalla primissima delle sue numerose apparizioni sulla terra. Questa prima apparizione, nel 41 d.C., a solo otto anni dalla morte e resurrezione di Nostro Signore, e non ancora assunta Essa in Cielo, avvenne a san Giacomo Maggiore, fratello di Giovanni, allorché, sul Tago, Ella volle rassicurare quell’apostolo, angustiato per la mancanza di frutti della sua predicazione, e gli predisse che la fede, lì, sarebbe stata invece rocciosa e forte come il basalto di quel pilastro (spagnolo ‘pilar’, da cui “Vergine del Pilar”) su cui lui La stava appunto in quel momento vedendo e venerando. Ogni promessa è debito.
Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolica(Tornato a Ierusalem, nel ’43-4 l’apostolo sarà fatto decapitare da Erode Agrippa. Non va confuso con Giacomo il Minore, figlio di Alfeo e Cleofa, cugino di Gesù, così detto perché chiamato al seguito di questi dopo l’altro Giacomo; costui fu il primo vescovo di Ierusalem, martirizzato nel ’63).

55, pp. 270-5.)
LA FUNZIONE TERRIBILE E CONTRARIA, ORRIBILMENTE FALSIFICATORIA, DEL FINTO KATÉCHON DEGLI “ULTIMI TEMPI”.

Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaC’è però da considerare forse, purtroppo, anche una terza possibilità, una terza funzione del katéchon, ma stavolta ‘funzione di falsità’, e non ‘di verità’: una terza realtà dunque, ma posticcia, fasulla, artefatta, e questa terza realtà è terribile, inaspettata, ripugnante: non se ne vorrebbe proprio parlare. Se se ne parla è perché anch’essa è una realtà, e la realtà, anche la più scabrosa, se ciò diviene l’unica via percorribile per portare alla salvezza le anime, va pur detta.
Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaCon essa il sacro Ferro della Legge non dà all’uomo la libertà, come avviene nella Chiesa per la promessa di Cristo (« La verità vi farà liberi », Loc. cit.), né rinserra la gola a chi, come satana e i suoi, odia la verità, per la profezia dell’Apo-stolo (« Il mistero d’iniquità è già in atto, ma è necessario sia tolto di mezzo chi finora lo trattiene »), ma sorprendentemente, con subdolo inganno, tradisce in se stesso la propria missione e il proprio stesso essere: in questa terza via la Roccia tradisce la Roccia fingendo d’essere acqua, ma è Roccia; il Basalto il Basalto fingendo d’essere sabbia, ma è Basalto, il Ferro il Ferro fingendo d’essere argilla, ma è ancora Ferro.

Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaSe la Chiesa (se il Papa, se il Katéchon “che trattiene” le forze del male), nella sua configurazione storica, si fa essa stessa partecipe, compagna, alleata del proprio nemico, partecipe dell’antico Avversario, che dire, che pensare, che figura immaginare?
Sant’Ambrogio, commentando il Cantico, « Nigra sum, sed formosa » (1,5), riconosce che la Chiesa è santa e peccatrice: santa nella sua essenza soprannaturale, peccatrice nei suoi uomini – Pastori e greggi –, sempre passibili di cadere in qualsiasi genere di vizi e in qualsiasi comparto del male, ivi compreso quello contro la virtù della fede, come purtroppo dimostrano i molti eresiarchi nati dalle sue stesse file.
Forse che la configurazione storica e transeunte della Chiesa è tanto peccatrice, o perlomeno tanto capace di perdere l’orientamento perché presa da vagheggiamenti e sogni suggeriti subdolamente dal millantatore, da potersi fare persino nemica, persino, senza volere, traditrice, della sua stessa essenza sovrastorica e santa? può avvenire mai ciò?

Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaStanti le parole di Cristo sopra viste (« Quando il Figlio del-l’uomo tornerà, troverà ancora fede sulla terra? », e ripeto: Egli non si chiede se troverà carità, ma se troverà fede), sventuratamente sì, ciò può avvenire: perché la domanda « troverà ancora fede sulla terra? », posto che la fede è portata dalla Chiesa, sua ragione prossima, può essere traslata in: « troverà ancora ‘la Chiesa’ sulla terra? », e la Chiesa potrebbe non essere più trovata per due cause: o a opera dei suoi nemici esterni, come comunemente e giustamente si ritiene, che la vogliono da sempre annientare, analogamente all’annientamento di Cristo, suo Capo e Modello di vita, ma pure a opera dei suoi nemici interni, in ciò simili dunque a Giuda, dove l’Anticri-sto è dato dalla attuazione della profezia di Cristo in Mt 24, 15: « Quando dunque vedrete stare in luogo Santo l’abominio della desolazione, di cui parla il profeta Daniele, chi legge intenda! », laddove, con il riferimento a Daniele, Gesù allude a Dn 9, 27: « Egli stabilirà un saldo patto con molti, per una settimana; in mezzo alla settimana farà cessare sacrificio e oblazione; e sulle ali delle abominazioni verrà un devastatore; e questo, finché la completa distruzione, che è decretata, non piombi sul devastatore ».
Nel 167 a.C. il re greco Antioco Epifane, conquistato Israele, fece erigere sacrilegamente un altare a Zeus sull’altare del tempio di Dio in Ierusalem. Questo evento orrendo è co-nosciuto come “l’abominio della desolazione”.

 Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolica“L’abominio della desolazione”, che pur culminerà con il se pur temporaneo impossessamento da parte di satana, del-l’Anticristo e di ogni forza che lo prepari e lavori per lui, del « luogo Santo », ossia del Trono più alto, che è a dire della Chiesa nella sua conformazione storica, non è qualcosa che avviene di colpo, ma, come si può intuire, è qualcosa che nasce e che si diffonde lentamente, proprio elaborando e divulgando una dottrina che poi si radica dando vita a una cultura, a un modo di pensare, che deve potersi espandere e trovare rispondenza e consenso nei popoli in un percorso di anni e anni, come è successo col Liberalismo, e, nella Chiesa, ieri col Modernismo e oggi, anche se nessuno ne parla, col dubitativo e relativizzante “Martinismo”, con la “teologia della Liberazione”, con la « dislocazione della divina Monotriade » di cui entrambe quelle due “non-teologie” sono, se pur in prospettive diverse, i più logici risultati, e con la conseguente detronizzazione della “teologia dell’Annuncio” a opera della falsa “teologia dell’Incontro”, che di per sé, come si è visto, è solo una “non-teologia” che detronizza una teologia.

Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaDetronizzazione, questa, che – pur avvenuta sul piano della distorsione della realtà –, resta però impossibile che davvero avvenga, perché è impossibile che i due piani – del pratico e del teorico – possano intersecarsi: la “teologia dell’In-contro” si intronizza su un “luogo Santo” – quello della “teologia dell’Annuncio” – che non le appartiene perché è luogo teoretico, è luogo ideale, è luogo conoscitivo e veritativo, è, come direbbe Livi, luogo “aletico”, ossia ‘portatore sano di verità’, e quell’altra, la non-teologia, è invece luogo pratico, attuativo, realizzativo, per il quale c’è necessità di essere in possesso dei dati veritativi intercettabili unicamente dal luogo a esso necessariamente previo della conoscenza.
Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaCome fa dunque a salire la “teologia dell’Incontro” su un luogo tutto perpendicolare alla sua propria postura? Tentativo audace, certo, ma insano. Un po’ come quello di Antioco Epifane, in fondo, che era sì riuscito a intronizzare una non-realtà sbieca e disassata, cioè del tutto fantastica, inventata su sogni e immaginazioni come Zeus al posto della realtà diritta e solida del Dio di Israele, ma poi – se pur dopo atrocità inenarrabili – fu sbaragliato e ucciso (v. I-II Mc): la realtà (Dio) ha sempre l’ultima parola. Se no, non sarebbe. 

Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaEd è invece ciò che sta avvenendo da cinquant’anni: è la famosa ‘de-dogmatizzazione’ di cui qui si parla e di cui parlano, come visto, apprezzati uomini di Chiesa e chiarissimi filosofi come Antonio Livi, è l’« adogmatismo » di cui parlano illustri teologi come Brunero Gherardini (v. Gherardini 2011), è lo pseudopastorale « linguaggio di legno » in luogo del dogmatico « linguaggio di fuoco » di cui chi scrive disegna origine, intenzioni, modalità di diffusione e di governo, ma di cui mostra anche la pur certa sconfitta – e la conseguente vittoria della Chiesa – nel già citato suo Il domani … del dogma.
Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaSe le cose stanno davvero così, il momento parrebbe grave: si tratterebbe allora di scongiurare il consolidamento di una presa di possesso infausta, avvenuto il quale si accelererebbe – con la caduta della dottrina e, con essa, del principio di non-contraddizione che affigge la realtà a se stessa – la profezia di Daniele e del Cristo stesso.
Non è il caso: son troppi, troppi i popoli ancora privi del santo Annuncio, e troppo persi quelli che, avutolo, lo hanno di recente abbandonato, come è sotto gli occhi di tutti e come scopre drammaticamente pure il cardinale Schönborn.
Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaSaprà la Chiesa tornare a raccogliere la grande sfida del dogma, che è a dire la grande sfida contro la “bonomia per convenienza o timore”, che è a dire la grande sfida per sa-persi davvero infuturire nel realismo più schietto, e non nella vicendevole vanagloria di Pastori e di greggi, come peraltro aveva saputo ben fare per duemila anni, o tenterà ancora di autodivorarsi nel relativismo de-dogmatizzante insegnato sull’esempio, per dirne uno, degli ultimi arcivescovi di Milano, fino a quando Cristo stesso, Katéchon ultimo, divino, som-mo e universale, proferirà il suo “Basta!”?

Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaDalle risposte che l’arcivescovo di Vienna si dava per trovare il superamento della crisi, parrebbe proprio di no: parrebbe cioè che la Chiesa, ora come ora, non sia all’al-tezza della situazione in cui si trova, perché il cardinale non ha fatto altro che enunciare cinque “sì” alla situazione così com’è, cinque imbelli accettazioni del dato di fatto, e ciò è già stupefacente: che un esponente di rilievo della tutta e solo “pratica” e non teoretica “non-teologia dell’Evento” e “del-l’Esperienza”, non riesca a essere sufficientemente pratico da rispondere adeguatamente all’avversità, p. es. all’avversità dello svuotamento delle chiese, cioè dell’apostasia.
Aurea Domus - Metafisica e teologia cattolicaQuello sentito nella chiesa Cattedrale di Milano il 10 dicem-bre 2013, in faccia ai suoi ben cinque “sì”, e anzi proprio a causa loro, era un cardinale frastornato, come frastornata è la Chiesa esperienziale, tutta prassi e pastorale, che non sa più distinguere tra bene e male e che non sa vedere in una coppia formata da « un giovane credente, che partecipa alla vita della parrocchia, che suona l’organo », che però «convive con un altro uomo », altro che « due giovani puri, anche se la loro convivenza non è ciò che l’ordine della creazione ha previsto » (sic!).

* * *

INDICE.

Prefazione di Antonio Livi. ...........................................p. I

1.   Orientamenti emersi dal dibattito in Rete......................pag. III

2.   Quando il dibattito sale di livello
      e tocca e principi dell’ecclesiologia..............................pag. XIII

3.   Per quale riforma?.......................................................pag. XVIII

Prima Parte.
Il magistero di Papa Francesco
.............................................p. 13

  1.   Il magistero veloce (e spiazzante) di Papa Francesco.....pag. 13

   2.   Ipotesi di un magistero “infuturente”.............................pag. 15

   3.   Quella in atto è la “Guerra delle Forme”. Sì:
        ancora una volta Chiesa contro Chiesa, come a Nicea,
        come a Costanza. Stavolta, però, nella sua forma...........pag. 17

  4.   Se la Sede Apostolica possa essere giudicata:
        possibilità, condizioni e limiti.........................................pag. 18

  5.   La grazia, il principio di non-contraddizione,
        le forme di magistero e le sue possibili mancanze
        (colpe? peccati?) verso lo Spirito Santo.........................pag. 22

  6.   Il concilio ecumenico Vaticano II, davanti
        ai gravi errori che correvano nella Chiesa,
        avrebbe dovuto essere proclamato dogmatico................pag. 25
  
  7.   La grazia dello Spirito Santo e Papa Francesco..............pag. 27
    
      8.   “Diversamente Francesco” e “diversamente Papa”....pag. 29

  9.   Il “diversamente Francesco” come matrice
        di una struttura magisteriale papale parallela,
        nascosta, informale, di controllo su quella ufficiale........pag. 34

10.   Il “magistero sistema” di Papa Francesco:
        non più solo parole, ma gesti, simboli, mimesis, silenzi..pag. 35

11.   Il magistero di Papa Francesco: di spirito o di carne?.....pag. 40

12.   « Non contro Roma, né senza Roma, ma con Roma e
       in Roma »: se e come si possa cannonneggiare la Chiesa
       dall’interno stesso delle sue mura (dogmatiche)...............pag. 42
   
13.   Se la forma “pastorale” del Vaticano II sia un abuso,
        e come tale possa costituire un pericoloso precedente....pag. 44

14.   « Non contro l’amore, né senza amore, ma con
       l’amore e nell’amore »: è l’inizio della « dislocazione
       della divina Monotriade »............................................pag. 46

15.   Le cinque componenti strategiche che delineano
        l’obiettivo finale del magistero di Papa Francesco..........pag. 49

16.   Perché il tanto apprezzato antirelativista
        Papa Benedetto XVI è un antirelativista dimezzato........pag. 52

*     Un incontro. Assolutamente necessario...........................pag. 52

Seconda Parte.
Filosofia e teologia estetica della Lumen Fidei...................p. 57


17.   Sulla Lettera enciclica Lumen Fidei.
        Considerazioni filosofiche a uno scritto teologico..........pag. 57

18.   Sulla tonalità generale dello scritto.................................pag. 58

19.  Sul particolare e specifico plurale maiestatis papale......pag. 60
 
20.  Contro la “bonomia” voluta da Papa Giovanni XXIII:
        natura extragiuridica, anzi: fortemente amorevole,
        del linguaggio asseverativo e giuridico della Chiesa.......pag. 62

21.   Asimmetria teologica tra la scelta di Papa san Damaso
        – utilizzare il plurale maiestatis – e la scelta
        di Papa Giovanni Paolo I – abbandonarlo –...................pag. 65
  
22.   Il linguaggio della Lumen Fidei come frutto ratzingeriano
        del mutamento di linguaggio avvenuto col Vaticano II..pag. 68

23.   La vera, ma equivoca, e mai considerata ermeneutica,
        in cui va inquadrato il concilio ecumenico Vaticano II...pag. 70

24.   La verità non si impone con violenza sulla coscienza. Ma
        la coscienza ha l’obbligo – e la libertà – di obbedirle....pag. 71

25.   I quattro punti che dirimono la questione decisiva
        e centrale del rapporto tra verità e libertà.......................pag. 74

26.   Anche tutto il Nuovo Testamento conferma
        il carattere imperativo della verità sull’uomo
        e quello obbedienziale dell’uomo verso la verità............pag. 79
   
27.   Se costituire il Vangelo (o la Fede) come ‘Incontro
        con una Persona’ e non come ‘verità’, così da
        occultare la sua asimmetria con l’uomo, possa
        essere un’eresia............................................................pag. 81

28.   Questo è il dogma che lega tra loro fede e amore:
        « La fede è il principio, l’amore il fine ».....................pag. 85

29.   Fides ex auditu, aut fides ex visione?
        Cioè: la fede nasce dall’ascolto o dalla visione?.............pag. 92

30.   La “teologia della Visione”, portando il Paradiso
        in terra, scardina ab imis la conoscenza per fede............pag. 94

31.   L’argilla del sentimento posto dalla “teologia
        dell’Incontro” sostituisce il basalto del giudizio
        posto dalla “teologia dell’Annuncio”..............................pag. 98

32.   Storia di ‘Dogma’, il cane pastore
        lasciato morire dal proprio padrone..............................pag. 101

33.   La teologia dei canti e delle cetre,
        dell’amore e del diletto................................................pag. 106

34.   La grave questione della teodicea nella Spe salvi.........pag. 110

35.   La falsa bonomia, subdola traviatrice della Chiesa.......pag. 112

36.   La falsa bonomia e il beato Papa Giovanni XXIII........pag. 115

37.   La “teologia dell’Incontro” e la concezione di teodicea
        e di Novissimi nei Papi Ratzinger e Bergoglio.............pag. 119

38.   L’indipendenza dell’uomo. Questo è il punto
        che la “teologia dell’Incontro” utilizzata
        dalla Lumen Fidei permette di non toccare..................pag. 124

39.   Falsità e correttezza dell’espressione che dice:
        “La verità si impone in forza della stessa verità”..........pag. 126

*      Riflessioni a tu per tu....................................................pag. 131

Terza Parte.
Se lex minus credendi,

allora anche lex minus orandi...........................................p. 133

40.   Lex minus credendi, lex minus orandi.
        La Chiesa, forzata da cinquant’anni a fare meno
        verità, fa anche meno bellezza e meno adorazione.......pag. 133

41.   Cause e sviluppo dell’avvitamento de-dogmatico
        e de-adorativo della storia recente della Chiesa............pag. 135

42.   Vaticano II e Novus Ordo Missæ come effetti ultimi
        della glaciazione liturgica iniziata negli anni Venti.......pag. 140

43.   Diritto di ‘celebrazione perenne’ del Rito Romano
        (o Tridentino, o Gregoriano), senza restrizione alcuna,
        in ogni momento, ingiunta da chicchessia,
        fosse pure il Papa........................................................pag. 143

44.   Due i giuramenti di Cristo che garantiscono
        la Chiesa non poter mai andare “oltre se stessa”...........pag. 149

45.   Perché il diritto di ‘celebrazione perenne’ del Rito Romano
        non può essere abrogato neppure da un Papa? Perché
        neppure un Papa può cambiare la Realtà divina.........pag. 150

46.   È dovere d’obbedienza alla realtà divina resistere
        all’ordine ingiusto di un Superiore, fosse pure il Papa..pag. 153

47.   Nella Chiesa, se a Dio (alla Realtà) non obbediscono
        i Superiori, debbono obbedirgli almeno gli inferiori.....pag. 156

*      Incontrarsi...................................................................pag. 159

48.   Se Dio sia disinteressato a che nella Chiesa Superiori
        e inferiori non obbediscano pienamente alla realtàdivina
        (non lo adorino cioè in pienezza di culto)....................pag. 161

Quarta Parte.
I primi nove mesi di Magistero di Papa Francesco............p. 247


49.  Il metodo magisteriale delle “finestre sbatacchiate” in cui si
       inseriscono le interviste di Papa Francesco....................pag. 165

49a. Intervista a Civiltà Cattolica. Primo punto:
       cosa vuol dire « Avere Cristo al centro ».....................pag. 169

49b. Intervista a Civiltà Cattolica. Secondo punto:
        la Chiesa come « ospedale da campo ».......................pag. 173

49c. Intervista a Civiltà Cattolica. Terzo punto:
        la Chiesa e i « feriti sociali ».......................................pag. 176

49d. Intervista a Civiltà Cattolica. Quarto punto:
        la Chiesa e i « restaurazionisti ».................................pag. 188

50.  Due lievi farfallette volano felici di fiore in fiore:
       la non-intervista di Papa Bergoglio a Papa Scalfari.......pag. 197
                      
50a. La non-intervista a Papa Scalfari. Primo punto: « Il più
       grave problema che la Chiesa ha di fronte a sé »........pag. 201

50b. La non-intervista a Papa Scalfari. Secondo punto:
       « Ciascuno ha una sua idea del Bene e del Male »......pag. 206

50c. La non-intervista a Papa Scalfari. Terzo punto:
       « Aprire alla cultura moderna »..................................pag. 212

50d. La non-intervista a Papa Scalfari. Quarto punto:
       « Non esiste un Dio cattolico. Esiste Dio »..................pag. 215

51a.  Evangelii gaudium.
       Primo punto: Ma il dogma non dovrebbe essere
       per la Chiesa un bene su cui investire?.........................pag. 219

51b. Evangelii gaudium. Secondo punto:
       Ancora sul povero e vilipeso monolite del dogma.........pag. 224

51c. Evangelii gaudium. Terzo punto: dottrina “aperta”,
       di Chiesa “aperta” per Sacramenti “aperti”....................pag. 233

51d. Evangelii gaudium.
       Quarto punto: il “dialogo ecumenico”...........................pag. 242

51e. Evangelii gaudium. Quinto punto: la Chiesa e i due
        monoteismi “secchi”: Ebraismo talmudico e Islam.......pag. 246

*     Prima di tirare le fila......................................................pag. 252

Quinta Parte.
Alcune considerazioni finali e Conclusione......................pag. 254

52.   Prima considerazione. Papa Francesco, de-dogmatizzando
        e dislocando teologie di per sé vere – e ciò facendo
        per pura vanagloria –, non ‘aggiunge’, ma sottrae
        verità e amore (amore!) alla Chiesa..............................pag. 254

53.   Seconda considerazione. Col magistero attuale le catene
        che trattengono l’Anticristo sono sempre più lasche,
        ma la Chiesa ha l’obbligo di rinserrarle, anche se così
        allontana la sua venuta, e, con essa, la propria vittoria..pag. 259

54.   Terza considerazione. Il Dogma, santo Katéchon
        degli “Ultimi Tempi”, svolge due sublimi compiti,
        o ‘funzioni di verità’.....................................................pag. 267

55.   Quarta considerazione. La funzione terribile
        e contraria, orribilmente falsificatoria,
        del finto katéchon degli “Ultimi Tempi”.......................pag. 270

55a.  Apologo “dei Cinque Sì nei cieli di Milano”...............pag. 275

56.   Quinta considerazione. Veritarismo vs Liberalismo:
        non basta il Cristocentrismo, ci vuole la Logoscrazia..pag. 280

57.   Conclusione. Se Papa Francesco innaffierà
        la Vigna del Signore con i canti e con le cetre,
        essa appassirà. Se la curerà con i sassi e con le pietre,
        essa rifiorirà.................................................................pag. 284

*      Finale commiato non-commiato da te, Papa mio santo.pag. 293

**    Proposta strategica. Filosoficamente proponendo.........pag. 300

Indice dei Nomi delle Persone e dei Luoghi........................p. 304

Referenze bibliografiche......................................................p. 314

* * *

(Pagina protetta dai diritti editoriali.)
* * *


Per ordinare il libro rivolgersi all’Autore con una .

* * *

Inizio pagina

HOMEPAGE · CONVIVIUM · ACÙLEUS · HORTUS · GYMNASIUM
ROMANO AMERIO · EIKÒNA · THESAURUS · CALENDARIUM 

Sito realizzato da BLUQUADRO